Caricamento Eventi
Cerca Eventi

Eventi passati

Eventi List Navigation

ottobre 2018

Degustazione Campo alle Comete – Toscana

4 ottobre, 2018 ore 18:00 - 20:30
Logo Carputo Vini - Vettoriale Def

Per il prossimo appuntamento di degustazione ci spostiamo nella realtà di Bolgheri e ospiteremo una delle ultime aziende che ha deciso di investire nella terra toscana dei grandi rossi. Un mondo sospeso tra il cielo e la terra, in cui lasciarsi andare guidati da stelle luminose, è l’azienda “Campo alle Comete”, che nel cuore del territorio del comune di Castagneto Carducci, con i suoi sedici ettari vitati, rappresenta una delle realtà vitivinicole più interessanti e più affascinanti di tutto l’areale…

Per saperne di più »

Degustazione Fattoria dei Barbi – Toscana

18 ottobre, 2018 ore 18:00 - 20:30
barbi1-e1513674168464

Abbandoniamo la zona di Bolgheri, ma rimaniamo sempre in Toscana e in particolare nel famosissima zona di Montalcino con la storica azienda produttrice di Brunello Fattoria Dei Barbi. L'azienda si estende per 306 ettari tra Montalcino e Scansano. È Stefano Cinelli Colombini, erede dell’antica stirpe senesepresente a Montalcino dal 1352, a gestire oggi questa proprietà di famiglia.Attualmente la produzione è di circa 800.000 bottiglie, di cui più di 200.000 di Brunello. I 66 ettari di vigna hanno una densità media…

Per saperne di più »
novembre 2018

Degustazione Domenico Clerico – Piemonte

8 novembre, 2018 ore 18:00 - 20:30
particolare-logo-domenico-clerico

I nostri appuntamenti continuano con una storica azienda delle Langhe, Domenico Clerico. L'azienda nasce nel 1976 quando Domenico ne prende la guida a seguito della richiesta del padre, ponendosi l'obbiettivo di privilegiare il lavoro in vigna, convinto che per ottenere vini buoni si debba allevare la vigna con amore e dedizione, instaurando con la terra un legame intenso e di scambio continuo per imparare a capire le esigenze della vite in ogni momento dell’anno. Divenne quindi fondamentale investire in nuovi…

Per saperne di più »

Degustazione Altemasi – Trentino TrentoDOC

22 novembre, 2018 ore 18:00 - 20:30
03302705-cc05-476f-8080-ba857b6f2a5b

Proseguono i nostri appuntamenti con Altemasi, una firma prestigiosa del TRENTODOC, lo spumante Metodo Classico trentino. La bollicina di montagna prodotta con uve Chardonnay e Pinot Nero che fa del lento scorrere del tempo il suo tratto stilistico. Spumanti caratterizzati da grande finezza ed eleganza, grazie alla scelta di permanenza di almeno 36 mesi sui lieviti. La vite è parte integrante del paesaggio trentino, dove i vigneti prosperano dalla pianura alla collina, fondendosi armonicamente con l’ambiente montano. La coltivazione della…

Per saperne di più »
dicembre 2018

Degustazione Contratto, con Fiasconaro e Jolanda de Colò

6 dicembre, 2018 ore 18:00 - 20:30
logo5

Il nostro viaggio per l'Italia continua facendo tappa in Piemonte, più precisamente in Alta Langa con i metodi classici della cantina Contratto. Contratto fu fondata da Giuseppe Contratto nel 1867. La cantina e‟ conosciuta come il più vecchio produttore di vini Spumanti in Italia. In effetti, il metodo classico 1919 Contratto Extra Brut fu il primo vino Spumante millesimato mai prodotto nel paese. La cantina ha una storia lunga e prestigiosa.   In accompagnamento si potrà degustare il panettone tradizionale…

Per saperne di più »
marzo 2019

Degustazione Giacomo Bologna “Braida” – Piemonte

7 marzo, 2019 ore 18:00 - 20:30
logo BRA

Proseguono i nostri appuntamenti ritornando in Piemonte, questa volta con l'azienda Giacomo Bologna "Braida" che si trova a Rocchetta Tanaro, nella zona di Asti. Tutto ebbe inizio con un soprannome, “Braida”, che il bisnonno Giuseppe Bologna si guadagnò su piazze e sagrati giocando la domenica a pallone elastico, tipico sport piemontese. Giacomo Bologna ereditò il soprannome ed i vigneti ma soprattutto l’amore incondizionato per la terra e per il vino. Dal 1961 ad oggi l’azienda Braida è l’immagine ampliata e…

Per saperne di più »

Degustazione Villa Parens – Friuli Venezia Giulia

21 marzo, 2019 ore 18:00 - 20:30
Immagine

Continua il nostro viaggio lungo la penisola Italiana facendo tappa questa volta nel Friuli Venezia Giulia con la cantina Villa Parens. Questa azienda nasce nel 1944 da Ivan Petric, successivamente nel 1984 inizia la ristrutturazione delle cantine e con papà Vittorio Pujatti nasce il marchio “Puiatti”. Nel 2014 alla fine di un ammodernamento strutturale e tecnologico Elisabetta e Giovanni danno vita a “Villa Parens”. La Famiglia Puiatti con la Maison Villa Parens prosegue una lunga tradizione fondata su eleganza, natura…

Per saperne di più »
aprile 2019

Degustazione Lupi – Liguria

4 aprile, 2019 ore 18:00 - 20:30
logo-lupi

Per questo incontro facciamo tappa nella nostra amata Liguria con la cantina di Lupi, situata a Pieve di Teco nella provincia di Imperia. L'azienda nasce negli anni '60 con Tommaso Lupi che gradualmente cerca di riscoprire i vini legati alla propria terra, come l'Ormeasco. Di questo principio fa il fondamento della propria attività, incentrata sulla condivisione della tradizione e del territorio. Nel 2007 subentra Massimo Lupi che prosegue la strada introdotta dal padre credendo nella capacità di una terra ancora…

Per saperne di più »

Degustazione Charles Smith Wines – USA

18 aprile, 2019 ore 18:00 - 20:30
charles_smith_wines

Proseguono i nostri appuntamenti facendo tappa in un altro continente, quello americano con i vini di Charles Smith un'imprenditore autodidatta che proviene dal panorama del rock e che in breve tempo è diventato uno dei viticoltori di maggior successo della regione pacifica nord-occidentale degli Usa. Smith produce i suoi vini nella cittadina di Walla Walla, a quattro ore di macchina da Seattle. Nel gennaio 2015 l’importante magazine Wine Enthusiast lo ha incoronato "Viticoltore globale dell'anno", riconoscimento che è andato ad…

Per saperne di più »
maggio 2019

Degustazione Jermann – Friuli Venzia Giulia

9 maggio, 2019 ore 18:00 - 20:30
logo-jermann-cantina-vino-friuli

Con grande piacere in questo incontro ospiteremo la cantina di Jermann della regione del Friuli Venezia Giulia. L'azienda si estende su 150 ettari e nel corso della storia ha portato i propri vini ad essere un punto di riferimento nel panorama vitivinicolo italiano e anche mondiale. Questa propensione tuttavia non ha mai modificato l'amore per la propria terra che risulta essere la pietra miliare dell'azienda. Portavoci della zona del Collio, rinomata per gli eleganti bianchi ma anche per i rossi,…

Per saperne di più »
+ Esporta eventi